Il Banco di Napoli è uno storico istituto di credito facente parte del gruppo Intesa Sanpaolo. Si tratta di una banca estremamente importante che vanta una buona presenza sul territorio italiano e che, grazie al gruppo Intesa, ha potuto allargare i propri orizzonti di business.
In questa guida analizzeremo la gamma di prodotti della banca, a cominciare da quelli orientati al credito, come prestiti e mutui, per poi passare ai conti correnti, ai prodotti di investimento e risparmio. Inoltre cercheremo di scoprire eventuali agevolazioni a favore dei giovani e delle imprese che scelgono questo istituto di credito come proprio partner.
Se vuoi scoprire tutto quello che c’è da sapere sul Banco di Napoli il consiglio è quello di leggere fino in fondo questa guida e di condividerla sui social network per far si che possa essere utile a quante più persone possibili.
I mutui del Banco di Napoli
Questo istituto di credito offre delle interessanti soluzioni, per ciò che riguarda i mutui casa. Come ben sappiamo, infatti, in questo momento i tassi di interesse sono particolarmente favorevoli ma il Banco di Napoli, facendo parte del gruppo Intesa Sanpaolo, riesce ad essere ancor più competitivo di altri istituti di credito di pari dimensioni.
Come sempre abbiamo soluzioni sia a tasso fisso che a tasso variabile. In questo momento è in atto una promozione che permette di sottoscrivere un mutuo a tasso fisso a partire dall’1,45% e un mutuo a tasso variabile dall’1,15%. Come abbiamo detto si tratta di tassi di interesse particolarmente interessanti e convenienti pur considerando il periodo favorevole.
Ovviamente queste condizioni valgono sia per i mutui per acquisto dell’immobile che per le ristrutturazioni o le surroghe. Per ciò che riguarda i giovani, invece, il Banco di Napoli offre delle interessanti soluzioni di cui parleremo in maniera approfondita più avanti. Ti basti sapere, per ciò che riguarda il mutuo, che se hai meno di 35 anni puoi ottenere un finanziamento anche se hai un contratto di nuova generazione (quelli a tutele crescenti).
Il Banco di Napoli offre anche delle solide soluzioni assicurative (acasaconme) che permettono di proteggere la propria casa sia durante le fasi di durata del mutuo bancario che in quelle successive. Questo pacchetto di protezione per la casa è, promozionalmente, gratuito fino al 31 Maggio di quest’anno.
I prestiti personali del Banco di Napoli
I prestiti personali proposti da questo istituto di credito sono gli stessi di quelli di Intesa Sanpaolo di cui abbiamo già parlato nelle scorse settimane. In particolare ci vogliamo soffermare sul prestito PerTe, perchè ci è particolarmente piaciuto. Si tratta di un prestito flessibile che il Banco di Napoli offre a tutti i propri clienti che abbiano bisogno di flessibilità.
In sostanza si tratta di un plafond che, dopo la valutazione della pratica da parte della banca, viene messo a disposizione del cliente. Questo avrà modo e tempo di disporre di quella somma a proprio piacimento con il vantaggio di poterla utilizzare anche un po per volta a seconda delle proprie esigenze.
Ma vediamo nel dettaglio come funziona. Ipotizziamo che il Banco di Napoli mi concede un plafond, un prestito, di 10 mila euro. In un primo momento ho bisogno immediato di soli 3 mila euro, quindi il piano di rimborso che comincerò a pagare sarà solo su quei 3 mila euro. Successivamente mi occorrono altri 3 mila euro. Il mio piano di rimborso, ora, includerà anche i nuovi 3 mila euro erogati e le rate si aggiorneranno di conseguenza.
Quello che più ci piace di questo prestito personale del Banco di Napoli è proprio la flessibilità. Oggi è molto importante avere un prodotto di questo tipo perchè, di fatto, permette di avere una liquidità immediata con cui fare fronte, in maniera immediata, alle proprie necessità.
Il conto corrente del Banco di Napoli
Anche per quanto riguarda il conto corrente bancario il Banco di Napoli offre una vasta gamma di prodotti, conti correnti e libretti di risparmio, che sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Tra tutti segnaliamo il conto corrente Base, ossia un conto per chi non ha particolari necessità di utilizzo ma, al contrario, vuole un prodotto che sia semplice da usare e dai costi bassi.
Va detto che il Conto di Base consente un’operatività limitata ed è riservato solo ed esclusivamente alle persone con una situazione finanziaria non agiata (pensionati fino a 1500 euro, giovani, basso reddito, ecc.). Con questo conto è possibile effettuare operazioni di prelievio contante in filiale e presso gli sportelli automatici tramite carta bancomat, operazioni di addebito diretto nazionale, così come
fare e ricevere bonifici.
Pur avendo qualche limitazione il conto di Base rimane un prodotto molto valido e utilissimo per chi non ha particolari esigenze ma vuole solo un conto con cui poter gestire la propria, limitata, liquidità.
Banco di Napoli: investimenti e risparmio
Come ogni banca che si rispetti anche il Banco di Napoli offre delle soluzioni dedicate a risparmio e investimento. In particolare i clienti possono scegliere tra fondi di investimento, piani di accumulo, polizze, obbligazioni e molto altro ancora. Ovviamente non ci è possibile dire quale sia la soluzione migliore perchè questo, fino a prova contraria, dipende da una miriade di fattori.
Ad esempio vi è il tasso di propensione al rischio, oppure la necessità di liquidità, insomma tutti fattori che variano da un cliente all’altro e che determinano la scelta del prodotto. Come fare, allora, per scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze? Quale prodotto posso scegliere per mettere a reddito i miei risparmi e non tenerli fermi sul conto?
Per prima cosa consigliamo di chiedere una consulenza presso la banca. In una qualsiasi delle filiali del Banco di Napoli sarà possibile avere una consulenza gratuita che terrà in considerazione la propria situazione e determinerà un piano di investimenti consigliato. Sarà cura del cliente valutare quanto suggerito dalla banca e decidere se procedere o meno.
Banco di Napoli e giovani
L’istituto di credito offre dei prodotti riservati alla clientela più giovane. Questo permette, ai ragazzi, di avere delle condizioni più agevolate su prestiti, conti correnti e soluzioni d’investimento e di risparmio.
Tra le tante soluzioni dedicate a chi ha meno di 35 anni (che sarebbe davvero troppo complicato riassumere in questo articolo) ci vogliamo soffermare sul conto Superflash di Intesa e, ovviamente, del Banco di Napoli in quanto facente parte dello stesso gruppo Bancario.
Si tratta di un conto con zero spese dedicato ai giovani che non abbiano eccessive velleità. In sostanza permette di poter effettuare un numero limitato di operazioni ma ha dalla sua il vantaggio di un costo prossimo allo zero e di avere, comunque, la qualità di uno strumento progettato dal più grande gruppo bancario del nostro paese.
I prodotti del Banco di Napoli per le aziende
I servizi dedicati alle attività si dividono in piccole imprese (fino a 2,5 milioni di euro di fatturato) e imprese (oltre i 2,5 milioni e non oltre i 350 milioni di fatturato). In entrambi i casi il Banco di Napoli mette a disposizione strumenti dedicati e consulenze specifiche per l’apertura di conti correnti, carte di credito business, finanziamenti, leasing e servizi di investimento.
Per quanto riguarda il settore imprese sono previsti servizi e consulenze anche per le aziende che operano sui mercati internazionali per gestire, al meglio, i flussi finanziari. Nel complesso abbiamo riscontrato un’eccellente qualità e varietà dei servizi offerti per le aziende, frutto ovviamente, della sorella maggiore, ossia Banca Intesa.