Bonifico bancario: cos’è, come funziona e quanto costa!

Come si fa un bonifico bancario? Qual è il costo applicato alla principali banche tradizionali e online sul panorama italiano? A queste e ad altre domande cercheremo di rispondere in questa breve guida dedicata, proprio, al bonifico e a tutti gli aspetti ad esso collegati.

Il bonifico bancario è il mezzo di pagamento più diffuso al mondo, specialmente per quel che riguarda le aziende e le attività commerciali n genere. Pagare una fornitura o un servizio con un bonifico offre davvero moltissimi vantaggi: si ha una tracciabilità del pagamento (in caso di controversie, quindi, si ha una prova certa e ufficiale di quando sono stati inviati i soldi) e la possibilità di poter procedere senza correre rischi di essere derubati (come invece può accadere con i contanti).

In più, oggi, grazie ai servizi di internet banking che si sono diffusi un po tra tutti noi, fare un bonifico bancario è ancora più semplice e, in molti casi, gratuito. In questa guida cercheremo di scoprire come funzionano e quanto costano i bonifici offrendo una panoramica quanto più ampia possibile su questa fondamentale operazione bancaria.

Cos’è e come si fa un bonifico bancario?

Un bonifico è un’operazione bancaria con cui vengono trasferiti soldi su un conto corrente. L’operazione prevede, solitamente, la compilazione di alcuni campi fondamentali tra cui:

  • Iban: per poter inviare un bonifico è fondamentale avere l’International Bank Account Number, ossia il numero che identifica, in modo univoco, un determinato conto corrente bancario. Si tratta di uno standard internazionale senza il quale non si può procedere con questa operazione;
  • Intestatario: alcune banche, a non tutte, chiedono anche che venga specificato il nome dell’intestatario del conto, sia esso una società o una persona fisica.
  • Importo: ovviamente bisogna sempre specificare l’importo preciso del bonifico bancario, ossia la somma che dovrà essere versata sul conto del ricevente.
  • Data: infine non bisogna dimenticarsi di specificare la data in cui dovrà essere effettuato il bonifico. Se non viene indicata, solitamente, l’operazione viene svolta immediatamente e l’importo accreditato sul conto del ricevente nell’arco di un paio di giorni.

Quanto costa fare un bonifico?

bonifico-bancarioIl costo di un bonifico può variare, e molto, da banca a banca. Molto dipende anche se si effettua questa operazione online o direttamente allo sportello della filiale. In breve possiamo dire che il costo varia da un minimo di un 1 euro circa ad un massimo di 5 euro per le transazioni internazionali.

Ovviamente questo è solo un range indicativo in quanto alcuni istituti di credito possono applicare condizioni differenti. Da una veloce analisi effettuata sul mercato abbiamo rilevato, infatti, delle discrepanze di costi davvero importanti, da un istituto di credito all’altro. Costi che sono risultati mediamente meno cari nelle banche online con differenze significative rispetto alle banche tradizionali. Proprio per questo va detto che è sempre meglio chiedere direttamente al proprio istituto di credito per non avere spiacevoli sorprese.

Detto questo voglio anche aggiungere una doverosa precisazione. Se sei una persona che, per motivi personali o per lavoro, fa diversi bonifici al mese è importante che tu sappia che ci sono alcune banche che propongono ai propri clienti la possibilità di avere un tot di bonifici gratis al mese.

Si tratta di una soluzione che può farti risparmiare davvero tanti soldi. Per lo più questa possibilità è offerta dalle banche online che, non avendo i costi fissi del personale allo sportello, girano questo risparmio al cliente. Ovviamente se fai 3-4 bonifici all’anno non sarà un risparmio tale da fare la differenza ma se stai nell’ordine dei 3-4 al mese parliamo di una cifra che va da un minimo di 50 ad un massimo di circa 200 euro l’anno. Non male vero?

Bonifico bancario online: conviene?

Prima di concludere questa nostra guida è bene dedicare qualche riga alle operazioni online. Per prima cosa voglio rispondere da una domanda che ci è stata fatta davvero moltissime volte: il bonifico online conviene? La risposta è, ovviamente, si. Come abbiamo detto poco più su, infatti, fare un’operazione di questo tipo su internet significa risparmiare molti soldi in quanto la maggior parte degli istituti di credito web oriented offrono i bonifici gratuitamente.

Ma il vantaggio non è solo in termini di risparmio economico. Per prima cosa va detto che, come abbiamo già detto anche per i finanziamenti online, si ha anche un enorme risparmio in termini di tempo. Invece di dover fare ogni volta delle interminabili file presso la filiale, infatti, sarà sufficiente accendere il pc o il proprio smartphone e compilare il bonifico direttamente dal proprio conto online a qualsiasi ora del giorno o della notte e in qualsiasi posto ci si trovi. Un vantaggio non indifferente, specialmente se consideriamo i ritmi frenetici della vita di oggi.

Banca Sbp © 2017 Frontier Theme