Compass

Tra le finanziarie più grandi e antiche d’Italia, sicuramente Compass S.p.a. si colloca tra i primi posti, se non al primo. Stiamo parlando di una società con oltre 60 anni di storia, la cui storia e sviluppo sono intrecciati con la crescita dell’Italia intera, fino a diventare uno dei più grandi paesi del mondo. Lo sviluppo di un paese è strettamente collegato al suo sistema finanziario e bancario, e Compass, insieme agli altri istituti storici italiani, hanno da sempre supportato ed accompagnato le aziende e l’economia del paese, nella sua straordinaria corsa ai primi posti mondiali.

Compass SPA: storia del gruppo

La storia di Compass nasce nel 1960 circa, anche se quest’azienda era operativa già da un decennio, come supporto alle aziende italiane attive in Medio Oriente. Dal 1960, Compass diviene proprietà esclusiva di Mediobanca, che la lancia nel settore del credito alle famiglie, e nel 1962 diviene S.p.a..

prestiti compassNegli anni, Compass S.p.a. e riuscita a crescere e ad ampliare il suo raggio d’azione, prima nel settore del leasing, poi in quello delle carte di credito e nel settore assicurativo. Inoltre, dal 2015, Compass S.p.a. è diventata una vera e propria banca, andando a completare quel percorso iniziato bel 66 anni fa.

Oggi, questa società può contare su oltre 2,2 milioni di clienti, 164 agenzie sparse sul territorio nazionale, più di 1.300 dipendenti diretti ed oltre 10 miliardi di Euro di crediti in essere. Compass Banca S.p.a. è controllata al 100% dal gruppo Mediobanca, ha sede a Milano e fa parte di Assofin e Abi.

A sua volta, Compass detiene il 100% di Creditech S.p.a., società leader nel recupero crediti, di Compass RE, compagnia di assicurazioni, e di Futuro S.p.a., società erogante finanziamenti tramite la cessione del quinto e la delega di pagamento, a lavoratori dipendenti e pensionati.

Compass Banca S.p.a. è attiva su tutto il territorio italiano, con una fitta rete di agenzie e partner commerciali, con una presenza massiccia in Lazio, Campania, Veneto, Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte e nelle Marche.

Compass: cessioni del quinto online

Uno dei finanziamenti più richiesti e maggiormente erogati da Compass, è la cessione del quinto. Si tratta di un prestito personale non finalizzato, cioè che non necessità di indicare la finalità del prestito, richiedibile da lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato pubblici e privati, e dai pensionati.

Con la cessione del quinto, è possibile richiedere un prestito anche se protestati, pignorati, con altri finanziamenti in corso o con segnalazioni nelle liste dei cattivi pagatori. L’importo massimo richiedibile varia in base alla rata mensile, che non può superare 1/5 dello stipendio o della pensione, per una durata massima di 120 mesi.

Con la cessione del quinto, a pagare non è direttamente il lavoratore o il pensionato, ma il proprio datore di lavoro tramite trattenuta sulla busta paga o sulla pensione. I costi di questa tipologia di prestito sono fissi per tutta la durata, e l’unico obbligo di legge è la sottoscrizione di una polizza sulla vita per i pensionati, e contro l’eventuale perdita del lavoro per i lavoratori dipendenti.

Il costo della polizza viene calcolato nel costo totale del prestito ed inserito nell’importo della rata mensile. La documentazione necessaria per richiederla è il proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga o il cedolino della pensione. È possibile richiedere un acconto sul prestito, disponibile in pochissimo tempo, ed estinguere anticipatamente il debito pagando una commissione dell’1% sull’importo rimanente da rimborsare.

Compass.it: cessione del quinto per pensionati

Richiedere un prestito tramite la cessione del quinto, è possibile per tutti i pensionati INPS, ex INPDAP ed ex ENPALS, a condizioni vantaggiose e tassi convenzionati con l’Istituto di Previdenza Sociale. L’importo richiedibile va da poche migliaia di Euro, fino ad oltre 75.000€, sempre vincolato alla rata mensile che non può superare il 20% della pensione netta, con la salvaguardia della pensione minima di 501,89€.
L’età massima da non superare alla fine del finanziamento è di 85 anni, non è prevista nessuna spesa di intermediazione, e la documentazione richiesta è il proprio documento d’identità, il codice fiscale ed il cedolino della pensione.

Compass SPA: cessione del quinto per dipendenti

Per i lavoratori dipendenti di aziende private con contratto di lavoro a tempo indeterminato, è possibile richiedere un prestito tramite la cessione del quinto fino ad oltre 75.000€. La rata mensile non può superare il 20% dello stipendio netto, per una durata massima di 120 mesi.

Non sono previste spese di intermediazione, l’età prevista va dai 18 fino ai 63 anni, ed è necessario essere residenti in Italia. Una condizione fondamentale per l’erogazione della cessione del quinto ai lavoratori dipendenti di aziende private, è l’affidabilità dell’azienda per la quale si lavora, ed in alcuni casi può essere richiesto il TFR maturato a garanzia del prestito.

La documentazione necessaria per richiedere questo tipo di prestito è il proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga e la Certificazione Unica.

Nel caso dei lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e statali, richiedere un prestito tramite la cessione del quinto è semplicissimo, vista l’affidabilità della propria azienda, e sono previste condizioni e tassi in convenzione. L’importo richiedibile è sempre in rapporto al limite massimo della rata mensile, che non può superare il 20% dello stipendio netto, per una durata massima di 120 mesi.

È possibile richiederla anche se in presenza di ulteriori finanziamenti, protesti, pignoramenti o segnalazioni come cattivi pagatori. L’età va dai 18 fino ai 63 anni, è necessario essere residenti in Italia e la documentazione necessaria è composta dal proprio documento d’identità, il codice fiscale e l’ultima busta paga.

Delega di pagamento www compass it

Per tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati, e per i pensionati, è possibile richiedere un importo aggiuntivo alla cessione del quinto, attraverso la delega di pagamento o doppio quinto. Si tratta di un altro prestito personale non finalizzato, con il quale è possibile alzare l’importo della rata mensile, fino ad massimo del 40% dello stipendio netto o della pensione.

La durata massima è sempre di 120 mesi, è possibile richiederla anche con pignoramenti, protesti o segnalazioni nelle liste dei cattivi pagatori. È necessario sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita e contro la perdita del lavoro, ed è possibile usufruire di un anticipo entro pochi giorni dall’approvazione della richiesta di prestito.

La documentazione richiesta è sempre del proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga od il cedolino della pensione. È possibile estinguere anticipatamente il prestito, pagando una piccola commissione dell’1% dell’importo rimasto da rimborsare.

Prestiti finalizzati Compass

Compass, fornisce una serie ampia e variegata di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, in collaborazione con una rete di oltre 35.000 esercizi convenzionati. Quando si effettuano acquisti nei negozi convenzionati con Compass, è possibile effettuare il pagamento a rate, proprio grazie alla convenzione con Compass. I settori coperti riguardano i telefoni cellulari, l’elettronica, auto e moto, viaggi, cure mediche, polizze assicurative, arredamento, mobili e la grande distribuzione in generale.

Compass: prestiti personali (area clienti)

L’offerta di prestiti personali di questa società è ben strutturata, in modo da soddisfare ogni tipo di richiesta possibile, usufruendo di prestiti flessibili, personalizzabili e semplici, per richiedere fino a 30.000€ recandosi nelle filiali del gruppo, contattando il call center o inviando la propria richiesta direttamente online.

EASY. Con il prestito personale Easy, è possibile richiedere fino a 30.000€, rimborsabili fino ad un massimo di 120 mesi. È necessario essere residenti in Italia da almeno un anno, avere un’età tra i 18 ed i 70 anni, e presentare il proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi. Per i lavoratori stranieri, è necessario presentare il permesso di soggiorno.
È possibile sottoscrivere una delle tante coperture assicurative facoltative offerte direttamente da Compass, e richiedere un prestito veloce entro pochi giorni dall’approvazione della richiesta.

Il rimborso avviene tramite addebito su conto corrente o bollettini da pagare alla Posta, nei punti Sisal Pay, Lottomatica, QuiPay o nei supermercati della grande distribuzione organizzata. È possibile scegliere tra la versione base senza opzioni di flessibilità, o aggiungere le opzioni Jump, per rinviare fino ad un massimo di 5 rate alla fine del finanziamento, o Change, per cambiare fino a 5 volte l’importo della rata, allungando la durata del prestito.

TOTAL FLEX. Total Flex è il prestito personale flessibile di Compass, per richiedere fino a 30.000€, completamente personalizzabile. È possibile richiedere una consulenza professionale, estinguere anticipatamente il debito senza costi aggiuntivi, e modificare il proprio piano senza spese. Con Total Flex è possibile modificare l’importo delle rate, allunando o diminuendo la durata del prestito, o saltare fino ad un massimo di 5 rate posticipandole al termine del prestito.

Questo prestito può essere richiesto dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, dai pensionati e dai lavoratori autonomi. La documentazione richiesta è il proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi, e per gli stranieri il permesso di soggiorno e la residenza in Italia da almeno un anno.

CIFRA TONDA. Compass offre Cifra Tonda, il prestito personale con una rata mensile arrotondata su una cifra semplice e facile da ricordare. Con questo prestito è possibile richiedere fino a 20.000€, per i lavoratori dipendenti pubblici e privati, i pensionati ed i lavoratori autonomi, dai 18 ai 70 anni d’età. Per i cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e la residenza in Italia da almeno un anno.

UNICA. Nel caso di più finanziamenti accesi e problemi nella gestione delle scadenze, è possibile richiedere Unica di Compass, il prestito personale che riunisce tutti i finanziamenti in un unico prestito. Con Unica è possibile richiedere fino a 30.000€, rimborsabili fino ad un massimo di 120 mesi, con la possibilità di richiedere anche della liquidità aggiuntiva.

Unica è richiedibile dai 18 ai 70 anni d’età, dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, autonomi e dai pensionati. La documentazione necessaria è il proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi. Per i cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e la residenza in Italia da almeno un anno. L’erogazione del prestito avviene tramite accredito diretto su conto corrente o assegno, ed il rimborso tramite addebito su conto corrente o bolletini.

CONTO&CARTA COMPASS PAY. Il Conto&Carta di Compass è una carta che permette di riunire tutte le funzioni del classico conto corrente, gestibile online, tramite il call center o in filiale. È possibile accreditare lo stipendio o la pensione, effettuare accrediti dalle proprie carte di credito, ricaricarlo con i bollettini postali o in contanti dai punti SisalPay.

Non è possibile andare in rosso o emettere assegni, mentre è possibile ricaricare il proprio cellulare, effettuare giroconti, pagare bollettini, MAV e RAV, domiciliare le proprie utenze domestiche ed effettuare bonifici. Inoltre, è possibile prelevare presso gli sportelli automatici di Intesa San Paolo fino a 2.000€ per volta, e presso tutti gli ATM fino a 5.000€ al giorno e 10.000€ al mese.

La carta opera sul circuito Visa, presenta un chip abbinato al proprio codice PIN, ed è possibile effettuare acquisti in sicurezza su internet grazie alla tecnologia 3D Secure Verified di Visa, ed agli sms di allerta. Incluso nella carta, il servizio gratuito di Money Transfer, per inviare e ricevere denaro dall’estero 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Inoltre è possibile usufruire di un fido di 1.500€, rimborsabile con una rata mensile di 50 o 100€, che permette di acquistare e pagare a saldo o tramite la rateizzazione con un TAN del 16% ed un TAEG del 23,30%.

Compass: carte di credito (numero verde)

Con Compass è possibile richiedere una delle 3 carte di credito disponibili, Easy, Flex o Gold. Con la carta di credito Easy, è possibile usufruire di un fido di 1.500€, rimborsabile con una rata mensile fissa di 75, 150 o 250€, e prelevare contante presso gli ATM con una commissione dell’1% presso Compass e del 4% presso gli ATM degli altri istituti di credito.

È possibile acquistare a saldo o tramite la rateizzazione, con un TAN del 19,20% ed un TAEG del 24,43%. Questa carta è dotata del codice PIN, degli sms di allerta e del sistema payWave di Visa, per pagare velocemente avvicinando la carta al lettore.
L’altra carta di credito disponibile è Flex, con la quale è possibile rimborsare i propri acquisti in un’unica soluzione, o tramite un piano di rateizzazione a 12, 18, 24 o 36 mesi. Il fido su questa carta può essere di 1.500, 2.500 o 3.000€, il TAN per la rateizzazione è 0, mentre, a seconda del fido e del piano di rimborso, si pagherà un TAEG che può andare dal 22,60% fino al 24,76%. È possibile richiedere questa carta online, presentando il proprio documento d’identità ed il codice fiscale.

L’ultima carta di credito disponibile è Compass Gold, per rimborsare le proprie spese a saldo o a rate, che con la tecnologia PayPass di MasterCard permette di pagare avvicinando solamente la carta al lettore. Oltre agli sms di allerta ed al Secure Code di MasterCard per gli acquisti online, questa carta prevede una serie di assicurazioni gratuite comprese, come il rimborso per gli acquisti effettuati con la carta superiori ai 75€ rubati o danneggiati.

Il fido è di 3.000€, il costo annuale è di 40€, è prevista una commissione dell’1% sull’anticipo di contanti presso gli ATM Compass e del 3% presso quelli degli altri istituti di credito. La rateizzazione presenta un TAN del 9,90% ed un TAEG del 15,70, riducibile al 14,87% con la gestione della carta usando esclusivamente i canali digitali.

Compass Spa: assicurazioni online

Compass insieme a Europ Assistance Italia S.p.a., offre a tutti i suoi clienti una serie di prodotti assicurativi per proteggere la propria abitazione. Queste polizze, possono essere sottoscritte e acquistate presso le agenzie del gruppo, contattando il call center, o direttamente online, tramite la sezione apposita sul sito di Compass.it.

POLIZZA ASSISTENZA CASA SMART. Si tratta di una polizza assicurativa a partire da 16€ al mese, per ricevere assistenza a seguito di incidenti domestici, come la rottura di un elettrodomestico, dell’impianto di riscaldamento e degli infissi.

L’assistenza è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e se in seguito ad una riparazione si ripresentano problemi entro 15 giorni, sarà rinviato un tecnico senza spese aggiuntive. La polizza copre le spese di ricerca del guasto, la protezione dell’impianto elettrico e del gas, e l’invio di tecnici specializzati al proprio domicilio.

POLIZZA ASSISTENZA CASA PREMIUM. A partire da 24€ al mese, è possibile sottoscrivere la polizza di assistenza domestica Premium, che oltre a tutte le coperture offerte dalla polizza Smart, offre un livello di assistenza maggiore, come una gamma di elettrodomestici più ampia tra la quale scegliere in caso do rotture o guasti, la copertura delle spese legate ai danni subiti dall’abitazione a causa di rotture, e la sorveglianza in caso di danni gravi alla propria casa.

CASA SEMPRE PROTETTA. Con questa polizza assicurativa, fornita sempre in collaborazione con Europ Assistance Italia S.p.a., Compass permette di proteggere il contenuto della propria abitazione, della cantina e del box, a partire da 16,50€ al mese.
Questa copertura protegge contro i danni causati dagli incendi, dai fulmini, dai corto circuiti o dalle perdite d’acqua, all’interno della propria casa. Inoltre, copre in caso di furto qualsiasi tipo di oggetto custodito all’interno della propria abitazione, nella propria cantina o box fino a 50.000€, anche quando si è fuori per le vacanze.

CASA SEMPRE SALVA. Da 17,50€ al mese, è possibile sottoscrivere la polizza assicurativa Casa Sempre Salva, con la quale è possibile assicurarsi contro eventuali incendi subiti dal prefabbricato della propria abitazione. Inoltre, è possibile proteggersi contro perdite d’acqua, corto circuiti, problemi elettrici, fuoriuscite di gas, con un risarcimento fino ad un massimo di 150.000€.

Compass: numero verde, servizio clienti, login

Andando sul sito del gruppo, www.Compass.it, è possibile inoltre richiedere il servizio di assistenza a seconda del problema riscontrato, con una sezione dedicata appositamente con tutti gli indirizzi ed i numeri da contattare. È anche possibile accedere alla sezione riguardante le news e le ultime offerte del gruppo, o inviare il proprio curriculum per lavorare con Compass.

Banca Sbp © 2017 Frontier Theme