Tramite la nascita della cessione del quinto, è stato possibile per moltissime società ampliare il proprio giro d’affari, specializzandosi proprio in questa tipologia di prestito personale, divenuto con gli anni forse il prestito più famoso e più richiesto dagli italiani.
Molte società finanziarie sono nate proprio a ridosso della nascita e dello sviluppo di questo strumento finanziario, mentre altre già attive nel campo dei prestiti alle famiglie hanno potuto allargare il proprio business. Le strategie delle società finanziarie fino ad oggi sono state diverse, dalla copertura maggiore possibile del territorio, alle partnership con i grandi gruppi nazionali ed internazionali, alla scelta di concentrarsi nei punti con la domanda più alta.
Tra quest’ultime, una delle società storiche nel settore dei finanziamenti, che da sempre ha puntato sulle grandi città, troviamo Races finanziaria, attiva in Italia da oltre 40 anni.
Races finanziaria: storia e numeri
Races finanziaria è una società di intermediazione finanziaria, nata oltre 40 anni fa, che è da sempre stata molto attiva nel settore dei prestiti personali a pensionati e dipendenti pubblici e privati, con una forte specializzazione nei prestiti personali tramite la cessione del quinto.
Oggi, questa società vanta, oltre alla lunga esperienza nel settore, importanti partnership commerciali con i più grandi istituti di credito italiani, oltre 100.000 clienti, 12 sedi ed oltre 100 agenti finanziari che compongono la rete commerciale del gruppo.
Le sedi di Races finanziaria si trovano a Roma, Milano, Napoli, Taranto, Torino, Pescara, Catania, Sassari, Brescia, Avellino, Messina e Palermo. Inoltre, Races è attiva su internet tramite il proprio sito ed un indirizzo di posta elettronica, o tramite call center contattando il numero verde gratuito.
Cessioni del quinto Races Finanziaria
Uno dei prestiti più richiesti e maggiormente lavorati da Races finanziaria, è la cessione del quinto, un prestito personale non finalizzato, per il quale non è necessario indicare la finalità del prestito.
L’importo massimo richiedibile con la cessione del quinto varia in base alla rata mensile, che non può superare 1/5 dello stipendio o della pensione, per una durata massima del rimborso di 120 mesi. Possono richiedere la cessione del quinto i lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato pubblici, statali o privati, o i pensionati.
Il pagamento delle rate mensili avviene, previa accettazione dalla finanziaria e dalla società per la quale si lavora, tramite trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione. Il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del prestito.
Per la cessione del quinto è obbligatorio per legge sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita e contro l’eventuale perdita del lavoro, i cui costi vengono conteggiati nelle rate mensili. È possibile estinguere anticipatamente in qualsiasi momento il prestito, pagando una commissione dell’1% della parte rimanente del prestito.
La cessione del quinto può essere richiesta anche se protestati, pignorati, segnalati nelle liste dei cattivi pagatori o se in presenza di ulteriori finanziamenti in corso di rimborso. Per i lavoratori dipendenti pubblici e statali, ed i pensionati amministrati dall’INPS, sono previste condizioni particolarmente vantaggiose e tassi d’interesse inferiori alle medie di mercato.
La documentazione necessaria per richiedere la cessione del quinto è del proprio documento d’identità, del codice fiscale, l’ultima busta paga o il cedolino della pensione. Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti di società private, può essere richiesto il TFR maturato, a garanzia del prestito.
Delega di pagamento di Races Finanziaria
Un altro prestito molto richiesto, è la delega di pagamento o doppio quinto, un prestito personale non finalizzato che, richiesto in abbinato con la cessione del quinto permette di ottenere prestiti dagli importi più elevati. L’importo massimo richiedibile varia in base alla rate mensile, che non deve superare complessivamente i 2/5 dello stipendio o della pensione netti, per una durata massima di 120 mesi. La delega di pagamento può essere richiesta dai lavoratori dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato e dai pensionati.
Il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del prestito, ed è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita e contro la perdita del lavoro, il cui costo è compreso nell’importo della rata mensile. Il pagamento avviene tramite trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione, da parte del proprio datore di lavoro.
È possibile richiedere la delega di pagamento anche se protestati, pignorati, segnalati nelle liste dei cattivi pagatori o se in presenza di ulteriori finanziamenti accesi. In qualsiasi momento è possibile estinguere anticipatamente il prestito, pagando una commissione dell’1% sull’importo rimanente da rimborsare. In alcuni casi è possibile rinnovare il prestito. La documentazione necessaria è il proprio documento d’identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga o il cedolino della pensione.
Prestito personale Races Finanziaria
Races finanziaria offre un’ampia gamma di possibilità di finanziamenti, attraverso i suoi prestiti personali, ideali per l’acquisto di beni e servizi o per ottenere liquidità. È possibile richiedere da 3.500 fino ad un massimo di 30.000€, rimborsabili da 36 ad 84 mesi.
Il prestito personale può essere richiesto dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, dai lavoratori autonomi e dai pensionati, con un’età compresa tra i 18 ed i 71 anni, purché titolari di un conto corrente bancario.La documentazione necessaria per richiedere un prestito personale è composta dal proprio documento d’identità, dal codice fiscale, dall’ultima busta paga, dal cedolino della pensione o dalla dichiarazione dei redditi.
In alcuni casi possono essere richieste garanzie aggiuntive, come la firma di un garante, beni immobili, o il proprio TFR maturato a garanzia del prestito. Il rimborso avviene tramite addebito diretto su conto corrente bancario.
Consolidamento debiti Races Finanziaria
Races finanziaria offre la possibilità a tutti i suoi clienti di richiedere un finanziamento pensato appositamente per l’acquisto o la ristrutturazione del proprio immobile, per ottenere liquidità, per sostituire il proprio mutuo con uno più vantaggioso o per riunire tutti i propri finanziamenti in un’unica soluzione, semplice, vantaggiosa, facile da ricordare e con la quale è possibile ottenere anche della liquidità aggiuntiva.
Gli importi richiedibili sono personalizzabili, e variano in base al valore dell’immobile ed al proprio reddito dimostrabile. La durata del rimborso varia da 10 fino ad un massimo di 30 anni. Per le richieste di mutuo è necessario sottoscrivere una polizza assicurativa contro gli incendi nella propria abitazione, valida per tutta la durata del rimborso. Inoltre, è possibile sottoscrivere altri tipi di coperture assicurative facoltative.
Il rimborso avviene tramite addebito su conto corrente bancario, ed è necessario aprire un conto corrente presso l’istituto di credito che eroga il prestito. Questo tipo di prestito può essere richiesto dai lavoratori autonomi, dai pensionati, e dai lavoratori dipendenti pubblici e privati.
La documentazione necessaria è composta dal proprio documento d’identità, il codice fiscale, lo stato di famiglia, il certificato di residenza, lo stato civile, l’estratto conto degli ultimi 3 mesi, l’atto di proprietà, le ultime due buste paga, e il modello Unico.
TRASPARENZA
Nel link trasparenza sulla home page del sito di Races finanziaria, è possibile consultare tutte le schede tecniche delle varie tipologie di prestito trattati da questa società, comprese le informazioni riguardanti gli istituti di credito e le finanziarie partner di Races nel fornire mutui e prestiti.
Andando sul sito di Races, è possibile consultare la sezione dedicata alle news dal mondo dei prestiti o le offerte del momento, con un blog dove è possibile leggere e lasciare i propri commenti sull’esperienza con questa società.
Per richiedere un prestito è possibile recarsi presso una delle agenzie del gruppo, effettuare la richiesta o un preventivo gratuito online, o contattare il call center tramite ilo numero verde gratuito. Races finanziaria è inoltre sui social media, Twitter e Facebook. Sulla home page del sito, è possibile richiedere l’assistenza online di un consulente finanziario, servizio attivo negli orari d’ufficio.