Oggi analizzeremo la Santander Consumer Bank e tutti i servizi da essa erogati, con particolare attenzione ai prestiti personali e ai finanziamenti in genere. Il settore del credito al consumo in Italia vede la partecipazione di numerosi competitor nazionali, locali ed internazionali. La presenza di grandi gruppi internazionali, è una caratteristica di un mercato ricco e pieno di opportunità, che grazie alla concorrenza delle varie società, permette ai clienti di disporre di un gran numero di offerte.
La situazione per quanto riguarda il credito al consumo ed i prestiti, è tale che ci sia spazio per tutti. Per quanto riguarda le piccole società, queste operano specialmente nelle realtà locali, dove presenza e conoscenza del territorio e del tessuto sociale, economico e produttivo sono caratteristiche necessarie per questo business.
Le società che operano a livello nazionale invece, puntano sulle offerte, la rapidità del servizio e la possibilità di ottenere e rilasciare servizi più convenienti, visto l’alto numero delle intermediazioni e dei finanziamenti lavorati. Infine, i grandi gruppi internazionali riescono a lavorare a stretto contatto con le grandi aziende, potendo garantire loro condizioni vantaggiose che poi possono essere offerte ai loro clienti. Il mercato è grande e variegato, in un mercato come quello del credito al consumo che sembra non conoscere crisi.
Santander Consumer Bank
Santander Consumer Bank S.p.a. nasce nel 1989 in Germania come banca di credito al consumo, ed oggi fa parte del gruppo spagnolo internazionale Santander, presente in Italia con 21 agenzie ed oltre 6.000 centri convenzionati.
Le offerte commerciali del gruppo spaziano dai prestiti personali, alle cessioni del quinto, alle carte di credito, ai conti deposito, al leasing ed ai prodotti assicurativi. Santander Consumer Bank ha la propria sede legale e la Direzione Generale a Torino, con un Capitale Sociale di 573 milioni di Euro. Inoltre, sul sito internet del gruppo è possibile trovare tutti i bilanci, completamente consultabili e scaricabili, in completa trasparenza.
Prestiti Santander Banca
Nel settore dei prestiti, la cessione del quinto occupa sicuramente una posizione centrale, essendo uno degli strumenti preferiti per richiedere un prestito dai dipendenti e dai pensionati. Si tratta di un prestito personale non finalizzato, per il quale non è necessario specificare la finalità del prestito richiesto, ma è possibile usarlo per qualsiasi bisogno, come l’acquisto di auto e moto, il finanziamento di viaggi e vacanze, l’ottenimento di liquidità, il consolidamento dei propri debiti o le ristrutturazioni edilizie.
La cessione del quinto si differenzia dagli altri tipi di prestiti personali, in quanto l’importo massimo richiedibile è vincolato alla rata mensile, che non può superare 1/5 dello stipendio netto o della pensione, con una durata massima del prestito di 120 mesi. Il pagamento delle rate avviene tramite trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione da parte del proprio datore di lavoro, il che lo rende uno strumento molto sicuro per le banche e le finanziarie.
Per richiederlo è necessario essere lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o pensionati INPS, e come garanzie aggiuntive sono richieste la sottoscrizione obbligatoria di una polizza assicurativa contro la perdita del lavoro ed una sulla vita.
Santander: la cessione del quinto per pensionati
Per i pensionati è possibile richiedere la cessione del quinto, fino ad un’età massima di 82 anni ed 11 mesi e con una pensione superiore ai 495, 43€ al netto della quota cedibile. Il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del finanziamento, che può durare da 24 fino ad un massimo di 120 mesi.
I pensionati che ricevono una pensione dall’INPS, possono accedere ad un prestito tramite la cessione del quinto con condizioni e tassi d’interesse agevolati, a seguito di convenzioni con l’Istituto di Previdenza Sociale. La documentazione necessaria riguarda il proprio documento d’identità, il codice fiscale ed il cedolino della pensione.
Prestiti Santander Banca per dipendenti pubblici e privati
La cessione del quinto può essere richiesta da tutti i dipendenti pubblici e statali, assunti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e con un’età compresa tra i 18 ed i 63 anni. La durata del rimborso varia dai 24 fino ai 120 mesi, con una rata mensile che non può superare il 20% dello stipendio netto. La documentazione necessaria è formata dal proprio documento d’identità, dal codice fiscale e dall’ultima busta paga. I costi ed il tasso di interesse applicato, sono offerti a condizioni particolarmente vantaggiose rispetto alle medie di mercato.
Anche per tutti i lavoratori dipendenti di aziende private, è possibile richiedere un prestito tramite la cessione del quinto, tramite il proprio documento d’identità, il codice fiscale e l’ultima busta paga. Nel caso di piccole e medie aziende, può essere richiesto a garanzia del prestito il TFR fin qui maturato.
Il rimborso avviene sempre trattenuta diretta sul proprio stipendio da parte del datore di lavoro, per una durata che può variare da 24 fino a 120 mesi, e con una rata mensile che non può superare il 20% dello stipendio netto.Le condizioni applicate possono variare a seconda dell’anzianità di servizio, della richiesta effettuata, dell’età del richiedente e della stabilità finanziaria e della grandezza della società per la quale si lavora.
Prestiti personali Santander Consumer Bank
Oltre alla cessione del quinto, con Santander Consumer Bank S.p.a., è possibile richiedere un prestito personale finalizzato, per acquistare un’auto nuova od usata, finanziare le proprie vacanze, ottenere liquidità, ristrutturare la propria abitazione, consolidare i propri debiti o acquistare qualsiasi altro bene o servizio.
Questo tipo di prestito può essere richiesto dai dipendenti pubblici e privati, dai pensionati e dai lavoratori autonomi e commercianti. La documentazione necessaria è composta dal proprio documento d’identità valido, dal codice fiscale, dall’ultima busta paga o dalla dichiarazione dei redditi.
Il prestito personale offerto dal gruppo non presenta spese di istruttoria della pratica, ed è richiedibile completamente online. La sottoscrizione di una polizza assicurativa a copertura del prestito, sulla vita o contro l’eventuale perdita del lavoro, è completamente facoltativa.
Nella sezione dedicata ai prestiti personali sul sito di Santander Consumer Bank S.p.a., è possibile richiedere un preventivo online gratuito, compilando il modulo con i propri dati personali, la propria situazione economica e la richiesta di prestito desiderata.
Per esempio, per un dipendente di un’azienda privata di medie dimensioni di 38 anni, con 10 anni di anzianità di servizio ed uno stipendio netto di 1.200€, è possibile richiedere 10.000€ rimborsabili in 72 mesi con un TAN del 6,90% ed un TAEG del 7,25%, per una rata mensile di 170€ ed un costo complessivo del prestito di 12.272€.
Conto deposito Santander
Con Santander Consumer Bank S.p.a., è possibile aprire un conto deposito, scegliendo tra due prodotti differenti, il Conto Deposito normale ed il Time Deposit. Il Conto Deposito normale prevede la possibilità di vincolare una somma a piacimento, aprendo un Conto direttamente online o tramite call center. Per effettuare il deposito è possibile versare direttamente dal proprio conto corrente tramite bonifico bancario.
Il vincolo dura fino ad un massimo di 36 mesi, con un tasso creditore dell’1,80% lordo, ed è possibile ritirare il proprio denaro dopo 31 giorni dalla richiesta effettuata, in qualsiasi momento, con il pagamento di un rendimento dello 0,75% lordo, e senza il pagamento di penali o costi aggiuntivi. I depositi effettuati presso Santander Consumer Bank S.p.a., sono vincolati e protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Con il Conto Deposito Time Deposit, è possibile aprire un conto deposito normale, con le stesse condizioni, ma è possibile scegliere la durata del vincolo sul deposito effettuato. Gli interessi sono sempre dell’1,80% lordo annuo, ed è comunque possibile svincolare il proprio denaro in qualsiasi momento, senza penali né costi aggiuntivi, entro 31 giorni dalla data della richiesta.
Carte di Credito Santander
Santander Consumer Bank S.p.a. offre sul mercato italiano la possibilità di richiedere due tipi differenti carta di credito, Harley e la Carta Santander. Con la carta di credito Harley, è possibile ottenere una carta di credito ideale per tutti gli appassionati di motori e moto, essendo una carta di credito in collaborazione con la Harley-Davidson.
Questa carta di credito si appoggia al circuito MasterCard, usa come pagamento esclusivamente il RID bancario, ed è possibile usarla a saldo o tramite la rateizzazione del pagamento dei propri acquisti. Questa carta può essere abbinata al proprio conto corrente tramite l’addebito diretto, è possibile usarla anche per gli acquisti su internet o per i pedaggi autostradali, e dispone dei massimi livelli di protezione e di sicurezza.
Anche la carta di credito Santander si appoggia al circuito MasterCard, presenta un canone annuo gratuito, è possibile pagare i propri acquisti il 20 del mese a saldo o tramite la rateizzazione, è possibile collegarla a qualsiasi conto corrente, può essere usata per effettuare acquisti online ed è abilitata ai prelievi presso gli sportelli automatici abilitati al circuito MasterCard.
Inoltre, è possibile predisporre un accredito mensile dal proprio conto corrente, in modo di ricaricare il fido disponibile ogni mese. Accedendo alla propria area riservata sul sito del gruppo, è possibile consultare la lista movimenti, le operazioni effettuate ed il saldo corrente. Entrambe le carte di credito possono essere richieste online, tramite call center o recandosi presso una delle agenzie del gruppo.
In caso di smarrimento è possibile contattare il numero verde gratuito, disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Si può richiedere il fido sulla carta di credito tramite un modulo disponibile online, ed inoltre può essere aumentato o diminuito in qualsiasi momento.
Leasing Santander Consumer Bank
Santander Consumer Bank S.p.a., offre ai propri clienti la possibilità di usufruire dei contratti di leasing, pensati soprattutto per usa molto l’automobile, non vuole esserne proprietario e necessita di cambiarla spesso. Si tratta di uno strumento ideale soprattutto per commercianti, liberi professionisti ed imprenditori, visto che i canoni sono deducibili dall’imposta sui redditi e detraibili dal pagamento dell’IVA, ed inoltre le automobili non figurano come immobiliazioni nei bilanci patrimoniali.
Inoltre, è possibile usufruire di sconti e vantaggi sottoscrivendo una delle polizze assicurative offerte dal gruppo, integrabile con le coperture incendio, furto, kasko, atti vandalici, eventi naturali e cristalli. È possibile richiedere informazioni sul leasing tramite call center, direttamente su internet o recandosi presso una delle filiali del gruppo.
Le assicurazioni auto e moto di Santander
Con Santander Consumer Bank S.p.a., è possibile sottoscrivere una polizza assicurativa RC Auto direttamente online, offerta fornita in collaborazione con Genialloyd. Si può cliccare sul link di collegamento con il sito di Genialloyd, e richiedere un preventivo gratuito inserendo i propri dati e quelli del proprio veicolo. Inoltre, è possibile ampliare le proprie garanzie, scegliendo uno dei tanti prodotti offerti in collaborazione con Allianz e Zurich, sia per l’auto che per la moto, come furto, incendio, protezione cristalli, atti vandalici e copertura kasko.
Santander Consumer Bank S.p.a., ha previsto per I suoi clienti tutta una serie di prodotti e coperture aggiuntive, studiate con varie società del settore, come la Gap Todo in collaborazione con Cardif Assurances Risques Divers S.A., che prevede in caso di sinistro con danno totale del veicolo, il risarcimento del 20% del valore nel caso della polizza base, mentre, nel caso della polizza Top il risarcimento della differenza di valore del veicolo tra il momento dell’acquisto e quello dell’incidente.
È possibile sottoscrivere un delle coperture sviluppate insieme ad Europ Assistance, come l’assistenza stradale 24 ore su 24, la Stop&Go 2.0 che in caso di furto o incendio provvede a sostituire e recuperare il veicolo, o la All Risks, che copre contro qualsiasi tipo di danno al veicolo o alla persona.
Assicurazioni sulla persona Santander
Santander Consumer Bank S.p.a., prevede la possibilità di sottoscrivere Identikit, la polizza assicurativa realizzata in partnership con Crif, che copre contro l’eventuale furto d’identità, una prospettiva purtroppo sempre più comune soprattutto nei servizi via internet.
Oppure, è possibile sottoscrivere una delle polizze All In One, sulla vita, per la famiglia o la casa, con la possibilità di ricevere sconti e vantaggi abbinandola ad un prestito con Santander.